CARTA IGIENICA BIODEGRADABILE: CERTIFICAZIONI E BENEFICI PER LE AZIENDE
La scelta di utilizzare carta igienica biodegradabile rappresenta per le aziende una soluzione intelligente e sostenibile, in grado di coniugare efficienza operativa con un forte impegno verso l’ambiente. Oggi sempre più imprese comprendono l’importanza di adottare prodotti che, oltre alla qualità, garantiscano il rispetto dei requisiti di ecosostenibilità, riducendo l’impatto ambientale complessivo.
Certificazioni: garanzia di qualità e sostenibilità
Optare per la carta igienica idrosolubile significa scegliere un prodotto certificato secondo standard riconosciuti internazionalmente. Tra le principali certificazioni che un’azienda dovrebbe ricercare vi sono:
Eco-label EU: indica che il prodotto rispetta rigorosi criteri ambientali lungo tutto il ciclo produttivo.
Certificazione FSC (Forest Stewardship Council): garantisce la provenienza della carta da foreste gestite in maniera responsabile e sostenibile.
Certificazione PEFC: attesta la gestione responsabile delle foreste e l’origine sostenibile della materia prima utilizzata.
Biodegradabile vs tradizionale
Rispetto alla carta igienica tradizionale, quella biodegradabile offre numerosi vantaggi, primo fra tutti la completa biodegradabilità in tempi ridotti. Questo consente di limitare l’impatto ambientale e prevenire problematiche nelle reti fognarie aziendali. Inoltre, la carta igienica biodegradabile è spesso più delicata e rispettosa della pelle, migliorando il comfort degli utilizzatori finali.
Perché le aziende scelgono la carta igienica biodegradabile?
Scegliere una carta igienica ecosostenibile consente alle aziende di dimostrare un autentico impegno verso l’ambiente, rafforzando la propria immagine e rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più orientata alla sostenibilità. Contatta subito Key Client Service per scoprire tutte le soluzioni disponibili e trovare la migliore carta igienica ecologica per la tua azienda.